Mai nome fu scelto meglio. Parlo di un museo all’aperto di arte contemporanea allestito su una delle tante isole che il Danubio crea nel suo lungo percorso. Qui siamo a 25 km da Bratislava, in direzione Budapest, nel punto in cui il fiume si allarga formando lunghe isole e depositi […]
Danubiana, un Museo d’Arte contemporanea alla confluenza di tre paesi
Anche la Slovacchia è stata inserita nel Marchio del Patrimonio Europeo (European Heritage Label) per la prima volta da quando è nato questo riconoscimento biennale della Commissione europea nel 2013. Nella cerimonia che si è tenuta a Bruxelles nei giorni scorsi, la Commissione e una giuria di esperti hanno assegnato il marchio […]
Ritorna a Bratislava la rievocazione delle incoronazioni dei sovrani ungheresi che si succedettero nella città per quasi tre secoli, mentre Budapest era sotto il dominio ottomano. Questo weekend, con la 18a edizione dellevento, si terrà la rievocazione dell’incoronazione di Maria Teresa, che fu incoronata il 25 giugno 1741. Presburgo divenne […]
Sabato 14 maggio si terrà la Notte Europea dei Musei, cui parteciperanno anche 200 istituzioni museali e gallerie in tutta la Slovacchia. Negli ultimi due anni l’evento si è concentrato principalmente online a causa della situazione pandemica, ma finalmente quest’anno i visitatori potranno partecipare di nuovo di persona. La 18esima […]
Questi due anni di pandemia hanno segnato e cambiato in parte le abitudini degli esseri umani e non solo. L’economia in generale, in particolare alcuni settori ne hanno pagato le conseguenze scaturite dal blocco, alle volte totale, di attività come il turismo, intrattenimento vario e tutte quelle attività o lavori […]
Da secoli ormai l’uomo contamina aria, acqua e suolo con sostanze dannose per l’ambiente e per l’uomo stesso interferendo con i processi naturali dell’ecosistema. Da qui ha preso forma la missione di EPA (Environmental Partnership Association), un raggruppamento di sei nazioni composto da Bulgaria, Repubblica Ceca, Polonia, Ungheria, Romania e Slovacchia che […]
Il cambiamento più grande nel sistema di pagamento del pedaggio per il 2020 consiste nel fatto che il contrassegno annuale, che fino a quest’anno era valido per l’esercizio corrispondente all’anno solare (ovvero dal 1° gennaio al 31 dicembre) a prescindere dal momento del suo acquisto, sarà disponibile per la prima […]
A Bratislava ci siamo arrivati con calma, risalendo la Mitteleuropa da Trieste, via Lubiana, Graz e Vienna e usando solo treni e pullman. Solo al ritorno io e mia moglie ci siamo concessi un volo RyanAir per Roma. A Graz volevo assolutamente vedere l’arsenale storico cittadino, mentre Bratislava non la […]
La Torre di San Michele (Michalská veža) di Bratislava è uno dei monumenti più noti della capitale. L’edificio si trova nell’are dell’unica porta rimasta delle fortificazioni cittadine medievali, e oggi ospita il Museo comunale delle armi. Risalente al XIV secolo, con i suoi 51 metri la Torre di San Michele sormonta […]
In base alle nuove norme del codice stradale entrate in vigore dal 1° dicembre, l’uso dei monopattini elettrici è stato regolamentato in Slovacchia in misura più restrittiva. La polizia di Stato ha mostrato con un video postato sui social network come usare – e come non usare – il monopattino […]
L’organista della Basilica di Sant’Antonio a Padova, Massimo Dal Prà, sarà il protagonista del concerto “Ecce Crucem Domini” in programma il 2 dicembre prossimo nella Chiesa dei Francescani di Bratislava. Dal Prà arriva per la prima volta nella capitale slovacca dopo aver suonato in molti Paesi del mondo, in importanti festival organistici. Il programma del concerto […]
Giovedì 28 novembre 2019 a Torino, nell’ambito del progetto Cookin’Factory di Claudia Fraschini, si terrà una serata tematica dedicata alla Slovacchia con la presentazione delle tradizioni culturali del paese centroeuropeo e tante specialità culinarie. La serata, patrocinata dall’Ambasciata della Repubblica Slovacca in Italia e dall’Istituto Slovacco a Roma, è organizzata dall’associazione dei connazionali slovacchi a Torino „MY@VY – Priatelia Slovenska“ con […]
È ai nastri di partenza la 17a edizione del Mittelcinemafest – la rassegna del cinema italiano contemporaneo che annualmente viene proposta nei paesi dell’Europa centrale. Anche quest’anno il calendario prevede diverse opere recenti di grande qualità, selezione rappresentativa della produzione cinematografica del Belpaese uscita negli ultimi mesi. Una particolare attenzione, come sempre, viene […]
Il 21 novembre sarà inaugurata la mostra dell’artista slovacco Peter Hargaš “I colori della mia città”, a cura di Ľudmila Pašková negli spazi dell’Ambasciata della Repubblica Slovacca e dell’Istituto slovacco a Roma. Durante la serata si esibirà in concerto il baritono Rastislav Lalinský accompagnato al pianoforte da Krisztina Gyöpös. Il pittore Peter Hargaš lavora preferibilmente con la tecnica dell’olio, dell’acrilico e della […]
Dal 1° novembre il distretto di Bratislava-Petržalka, il più grande dei 17 municipi della capitale, ha avviato un nuovo sistema di parcheggio. I residenti potranno parcheggiare la loro auto gratuitamente 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana. Mentre i non residenti nel quartiere a sud del Danubio possono parcheggiare […]
Giovedì 14 novembre è stata inaugurata nel castello di Bratislava la mostra “N89 – Cesta k slobode” (Strada verso la libertà) che racconta il periodo della Rivoluzione di velluto (1989). Alla cerimonia di apertura hanno partecipato diverse personalità della cultura e delle istituzioni, a partire dal presidente del Parlamento Andrei […]
Siamo ormai entrati nel periodo pre-natalizio, e a Bratislava c’è come sempre l’attesa delle illuminazioni nelle strade, degli alberi di Natale e delle tante bancarelle piene di prelibatezze della cucina locale e di prodotti artigianali. Siamo pronti? Sta per aprire il Mercatino di Natale di Bratislava! Il Mercatino di Natale, che […]
Il quartiere della Città Vecchia di Bratislava anche quest’anno, in collaborazione con l’Arcidiocesi, il Comune di Bratislava e diverse associazioni e istituzioni, prepara una tre giorni (8-10 novembre) dedicata a San Martino, il patrono dell’Arcidiocesi di Bratislava. La manifestazione, che include la benedizione del vino novello (nella Cappella di S. […]