Segnaliamo qui gli eventi più rilevanti del mese di settembre 2017 nella città e regione di Bratislava. Tra quelli da segnalare ci sono diverse Farm Fest, appuntamenti gastronomici in tutta la regione che includono il famoso Festival del cavolo di Stupava o il Regno dell’Oca di Slovenský Grob, le sagre della […]
Argomento: vini
Segnaliamo qui gli eventi più rilevanti del mese di maggio 2017 nella città e regione di Bratislava. Tra quelli da segnalare a Bratislava il Majales, festival all’aperto sulla riva del Danubio, la rassegna di circo contemporaneo Cirkul’art 2017, la rievocazione dell’assedio delle truppe napoleoniche alla città nel 1809, mentre in regione (ma […]
Sarà inaugurata il 30 maggio nella regione vitivinicola slovacca del Tokaj, in occasione della tradizionale festa di Sant’Urbano, patrono dei vignaioli, una nuova torre di osservazione, a forma di barile in legno e alta dodici metri. La torre è sita al centro del comprensorio slovacco del Tokaj, nel villaggio di […]
Prende avvio venerdì 23 maggio l’ottava edizione annuale di “Cantine aperte per Sant’Urbano” (Otvorené pivnice sv. Urbana), manifestazione alla quale partecipano 144 produttori nella zona vinicola dei Piccoli Carpazi, alle spalle della capitale Bratislava. Saranno aperte le cantine dei vinificatori in 26 villaggi e città, a partire da Devin, proseguendo […]
Nella regione tradizionale di Tirnavia, area che include una parte della Strada del Vino dei Piccoli Carpazi con le sue vigne e produzioni enologiche, si svolgeranno questa primavera, fino al 16 giugno, dei weekend a tema con degustazioni e visite alle principali cantine vinicole locali tra Trnava, i villaggi di […]
A poche settimane da una delle più prestigiose manifestazioni enologiche sul continente europeo – il Concours Mondial de Bruxelles che si tiene a Bratislava il 10-12 maggio 2013, per la prima volta nell’ex Europa Orientale – i vinificatori slovacchi hanno conquistato una serie di riconoscimenti a diversi concorsi europei. Dopo […]
Si tiene a maggio 2013 a Bratislava il ventesimo Concours Mondial de Bruxelles, una competizione vinicola fondata nel 1994 che in breve tempo è in qualche modo divenuta una sorta di “Campionato del mondo” nella degustazione di vini. Complessivamente, gli 8.000 vini e liquori provenienti da tutto il mondo che […]
Calendario eventi NOVEMBRE 2012 25.09 – 3.12.2012 Giornate di Visegrad – Višegrádske dni, Košice Appuntamento fisso dell’autunno nella seconda citta’ della Slovacchia, che ancora una volta porta a Kosice il meglio di ciò che sta accadendo nella vita culturale delle nazioni centro-europei. Si può godere di spettacoli e artisti eccezionali […]
Calendario eventi SETTEMBRE 2012 Fino al 9.09.2012 Bratislava – Estate culturale In estate, Bratislava vive di cultura. Nelle strade del centro storico i visitatori possono trovare teatro di strada, concerti folk, jazz, pop e lirici, artigianato tradizionale, cinema all’aperto e molto altro. Luogo: Bratislava, Stare Mesto Email: info@bkis.sk Web: www.bkis.skv […]
La festa del vino novello slovacco si tiene a Bratislava in questo fine settimana (la ricorrenza di Santa Caterina è caduta venerdì 25 novembre) con una padiglione mobile allestito sulla piazza del Palazzo del Primate (Primacialne Namestie), proprio quando viene inaugurato anche il mercatino di Natale della capitale. La magia […]
L’Autunno alle pendici dei Piccoli Carpazi è tradizionalmente un momento di festa del raccolto. Il vino e il tradizionale succo d’uva fermentato ( il burčiak) dominano la lista delle bevande, mentre l’oca arrosto (husacina) è la regina dei menù autunnali in quello che è il clou della stagione: la tradizionale […]
L’Associazione degli Alberghi Storici della Slovacchia ha un nuovo membro: l’Hotel Jeleň (Cervo), un tre stelle di classe nel cuore di Hlohovec, nella Slovacchia occidentale a una settantina di chilometri da Bratislava. L’edificio era in origine il Palazzo di Citta’, risalente al 17° secolo, ed e’ stato proprieta’ delle famose […]
Quanto l’estate volge al termine, viene una stagione che è tra le più varie e piacevoli. In autunno la natura viene vissuta con tutti i sensi: vigneti dai grappoli maturi, boschi dai mille colori, il profumo dei funghi, il fruscio delle foglie. Anche dal punto di vista gastronomico, l’autunno ha […]
L’area ai piedi della catena montuosa di Malé Karpaty nel sud-ovest della Slovacchia è predeterminata per la coltivazione della vite. Questa tradizione viene rinnovata e promossa da quella che viene chiamata Malokarpatská Vinna cesta, (la Strada del Vino di Malé Karpaty). L’idea di creare questa strada del vino nasce per […]
Calendario eventi NOVEMBRE 2010 15 settembre – 6 dicembre, 2010 Giornate di Visegrad Questo evento porta a Kosice tutto il meglio della scena della cultura centro-europea. I visitatori possono aspettarsi molti spettacoli e ottimi artisti provenienti dalla Repubblica Ceca, l’Ungheria, la Polonia e la Slovacchia. Luogo: Košice Informazioni: Združenie Forsa […]