Dal venerdì 27 a domenica 29 settembre si svolge la quinta edizione della Biela Noc a Bratislava, il più grande festival di arte contemporanea in Slovacchia, con presenza internazionale. Teatro dell’evento, che per la prima volta dura tre giorni interi, saranno le strade e piazze della capitale. In campo molti generi artistici, […]
Argomento: arte
Weekend dei parchi e giardini aperti 1 – 2 giugno 2019 Decine di aree verdi, storiche e moderne, saranno aperte durante il fine settimana a Bratislava e in tutto il Paese. Solo nella capitale è possibile visitare oltre venti tra giardini e parchi, alcuni dei quali durante l’anno non sono […]
Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2019 10-25 maggio 2019 Il campionato mondiale 2019 di hockey su ghiaccio viene organizzato dalla Slovacchia, e le partite si svolgeranno a Bratislava e Košice. Nella capitale i match si terranno all’Arena del ghiaccio Ondrej Nepela, l’area intorno al quale è dedicata a diversi […]
Una dozzina di città slovacche partecipano alla Giornata internazionale della guida turistica, che cade il 21 febbraio di ogni anno. Saranno disponibili visite guidate gratuite, anche – ed è una novità – in diverse lingue straniere, secondo quanto indicato dal presidente dell’Associazione Guide Turistiche della Slovacchia Marian Bilacic. Inoltre, le […]
Bratislava è stata nominata tra le 20 destinazioni turistiche favorite del 2019 e si è stata recentemente classificata terza tra le città più verdi del mondo, per i suoi parchi e le foreste che la circondano. Ora la capitale della Slovacchia concorre per vincere il titolo di “Migliore destinazione europea […]
La galleria Danubiana Meulensteen, inaugurata meno di venti anni fa su una penisola che si estende al centro del Danubio a una manciata di chilometri da Bratislava, un sito talmente spettacolare da meritare la visita solo per la vista che offre, ha aperto nei giorni scorsi alcune mostre che accompagneranno […]
È stata inaugurata il mese scorso negli spazi della Galleria Gilda Lavia a Roma una personale dell’artista slovacca Petra Feriancová, dal titolo per l’appunto, “Personale”, una installazione site specific con testo critico di Manuela Valentini. L’artista ha utilizzato lo spazio della galleria per ricrearne l’architettura, dando vita ad un ambiente nuovo, composto da […]
Nei giorni 22 e 23 aprile a Bratislava si possono visitare musei e gallerie e godere di visite guidate a bordo del tram storico in modo completamente gratuito. La manifestazione “Bratislava per tutti/Bratislava City Days 2017”, che già negli anni scorsi ha registrato un afflusso di oltre 150mila persone, comprende […]
4 – 30 novembre Mese della Fotografia 2016 Dal 4 novembre prende il via a Bratislava la rassegna internazionale annuale Mese della Fotografia (Mesiac fotografie) che distribuisce numerose mostre in diversi spazi della capitale slovacca con lavori e autori di alto profilo, sia slovacchi che internazionali. Maggiori info a questo articolo. […]
Appuntamento a San Giustino, frazione in provincia di Perugia, sabato 29 ottobre per l’inaugurazione alle ore 17.00 della mostra Contatti/Kontakty, che arriva direttamente dalla città gemella di Perugia, Bratislava. Esposta a Villa Graziani, la mostra rimarrà aperta fino all’8 gennaio 2017. La mostra comprende circa sessanta opere suddivise in due sezioni, […]
Sono in corso, e in qualche caso stanno per chiudere in diverse zone d’Italia, alcune mostre di arte, storia ed archeologia provenienti dalla Slovacchia. Tra opere di arte contemporanea, arte storicizzata del ‘900, manufatti e arte gotica soprattutto della Slovacchia orientale e una grande mostra di archeologia e ritrovamenti celti, […]
L’8 ottobre si svolgerà l’edizione 2016 della Notte Bianca di Bratislava, il più grande e più visitato festival d’arte contemporanea in Slovacchia insieme alla manifestazione sorella di Kosice (che si è svolta l’1 ottobre). La Notte Bianca è il miglior modo di (ri)scoprire l’ambiente urbano attraverso una nuova dimensione data da installazioni artistiche che trasformano […]
Ha aperto i battenti a Roma presso il Quirinale, negli spazi della Palazzina Gregoriana, una importante mostra di arte gotica della Slovacchia, realizzata in occasione della Presidenza slovacca del Consiglio dell’Unione Europea nella seconda metà del 2016. Cinquantadue capolavori del tardo Medioevo, risalenti al XV e XVI secolo, provenienti dai più importanti musei e chiese […]
L’1 ottobre si svolgerà a Košice l’edizione 2016 della Notte Bianca, il più grande e più visitato festival d’arte contemporanea in Slovacchia insieme alla manifestazione sorella di Bratislava (che si svolgerà l’8 ottobre). La Notte Bianca è il miglior modo di (ri)scoprire l’ambiente urbano attraverso una nuova dimensione data da installazioni artistiche che trasformano la città in uno spazio […]
Il Museo Andy Warhol di Arte Moderna in Medzilaborce, nella Slovacchia orientale, ha accolto un nipote del famoso artista, Donald Warhol, che giovedì scorso ha partecipato alla celebrazione del 25° anniversario di apertura del museo. La struttura, che l’anno scorso ha accolto 15.000 visitatori, ha aperto la mostra “Pop-Art vs […]
Viera Žilinčanová, (1932 Nové Zámky – 2008 Bratislava) pittrice e personalità di spicco dell’arte contemporanea slovacca. Ha studiato presso l’Accademia di Belle Arti di Bratislava nel periodo 1950 – 1955 ha proseguito i suoi di studi partecipando alla scuola estiva di pittura O. Kokoschka a Salisburgo e diretta dallo scultore […]
Janko Alexy (1894, Liptovský Mikuláš – 1970, Bratislava) è stato un famoso pittore di origine slovacca. Ha iniziato la sua carriera artistica con opere in stile espressionista raffiguranti l’ambiente della periferia urbana. Successivamente ha sviluppato la sua pittura in modo originale e si è ispirato a ballate, canzoni popolari e […]
Lajos Csordák o Ľudovít Čordák (1864, Košice – 1937, Košice) è stato un pittore slovacco di etnia ungherese. Insieme alla sua famiglia si trasferì a Monaco di Baviera ma dal 1889 al 1895 studiò presso l’Accademia delle Belle Arti di Praga sotto la guida di Julius Mařák. La sua carriera […]