Novembre 2016: gli eventi a Bratislava e dintorni

4 – 30 novembre
Mese della Fotografia 2016
mesiacfotogr2016_madoz

Dal 4 novembre prende il via a Bratislava la rassegna internazionale annuale Mese della Fotografia (Mesiac fotografie) che distribuisce numerose mostre in diversi spazi della capitale slovacca con lavori e autori di alto profilo, sia slovacchi che internazionali. Maggiori info a questo articolo.

8 – 17 novembre
Freedom Festival / Festival Slobody

Il Festival della Libertà è un evento multi-genere che vuole ricordare, con memorie ed analisi, il periodo di oppressione comunista in Slovacchia. Oltre a una serie di film interessanti dedicati al tema, ci saranno mostre, dibattiti, spettacoli teatrali e ricordi di personalità che hanno partecipato alla lotta contro il totalitarismo.
Tra le altre cose segnaliamo la mostra „Communism – La Belle Epoque“, preparata dall’Istituto per la Memoria Nazionale della Polonia, che fa una panoramica della vita negli anni Settanta nei paesi europei dell’ex blocco sovietico. In Bulgaria, Cecoslovacchia, Repubblica Democratica Tedesca, Polonia, Romania e Ungheria gli anni ’70 hanno visto il trionfo del cosiddetto ‘socialismo reale’. Il regime comunista aveva stabilizzato la propria posizione e si era guadagnato il sostegno sociale in cambio di un miglioramento delle condizioni di vita delle persone. I ribelli erano controllati dalla polizia politica segreta, le prime generazioni nate sotto la dittatura stavano entrando nella loro età adulta e la maggior parte di loro erano ignare di altri modi di vita, accettando la realtà e cercando di ottenerne il massimo. E ancora oggi sopravvive la leggenda degli anni ’70 come un periodo spensierato, anche se il comunismo sarebbe caduto nel decennio successivo. Info: www.festivalslobody.sk/en.html

11-17 novembre
Festival Internazionale del Cinema Bratislava

Il 18° Bratislava International Film Festival è orientato principalmente a tematiche di respiro internazionale, richiamate sia  da pellicole slovacche che di registi e produttori stranieri. Una sezione è dedicata ai nuovi talenti che presentano i loro primi lavori. La selezione dei film rivolta al grande pubblico, ma anche agli addetti ai lavori, intende fornire spunti per un quadro complesso del mondo multiforme in cui viviamo. Info: www.bratislavaiff.sk

11 – 13 novembre
Giornate di San Martino

vino-svatomartinske-(foto_bratislava.sk)

Si rinnovano le celebrazioni di San Martino, patrono di Bratislava che gli ha dedicato la cattedrale, con la “sagra” di San Martino. Da venerdì 11 a domenica 13 novembre in cattedrale si svolgerà un triduo di preghiera con una messa solenne domenica alle 10.30 seguita da un concerto alle 15.00. Mentre da giovedì 10 a sabato 12, dalle 10.00 alle 22.00, nella piazza del Primate (Primaciálné námestie) saranno offerte degustazioni di vino novello dei produttori locali. Venerdì 11 alle ore 15.00 si terrà, presso la cappella di San Ladislav nel complesso di Palazzo Primaziale, la benedizione del vino nuovo. Sabato 12 novembre, dopo la messa delle 17.00 in cattedrale, l’associazione cattolica ERko organizza alle 18.00 su piazza Ruday (Rudayovo namestie) una messa in scena realizzata da bambini dell’atto di carità di San Martino di Tours e il mendicante, seguita da una fiaccolata per il centro storico e dolci per tutti i partecipanti. Info: www.inba.sk

11-13 novembre
Nipponfest e Hangukon

Due festival in uno, concentrati sulla cultura popolare asiatica – nipponica e sudcoreana in particolare. L’evento è per un pubblico diversificato, e offre momenti per diverse tipologie di interessi, dai giochi da tavolo giapponesi (mahjong, shogi, go e altri), fumetti e film d’animazione giapponesi (anime) e competizioni di cosplay, karaoke, k-pop dance, gara coreana di velocità nel divorare diversi cibi e altro ancora). E poi musica, sala da the giapponese, conferenze e worshop. Info: www.visitbratislava.com

12 novembre
Asian Dub Foundation

Ritorna nella capitale slovacca il gruppo londinese Asian Dub Foundation con il suo originale mix di hip hop, drum n ‘bass e punk uniti a motivi tradizionali asiatici. Gli ADB suoneranno il 12 novembre presso MMC Club (Majestic Music Club). Info: www.visitbratislava.com

18 novembre – 22 dicembre
Mercatino di Natale 

Mercatino di Natale di Bratislava

Si apre il 18 novembre con la cerimonia dell’accensione dell’albero su Hlavne namestie (piazza Principale) nel centro cittadino l’annuale edizione del Mercatino di Natale che con il suo centinaio di bancarelle e stand per quattro settimane, cioè tutto il periodo dell’Avvento, offrirà una ricca scelta di specialità gastronomiche dolci e salate della cucina tipica, vino e liquori, vin brulè e oggettistica per i regali natalizi, oltre a concerti e spettacoli sul palco principale davanti al Vecchio Municipio. Bancarelle aperte dalle 10.00 alle 22.00 in Hlavné námestie, Františkánske námestie e Hviezdoslavovo námestie. Nel cortile del Vecchio Municipio invece il Mercatino dell’Artigianato. Info: www.visitbratislava.com

18 novembre – 4 dicembre
Bratislava Music Festival 

musica_takazart_publicdomain

Prende il via il 18 novembre il 52° Bratislava Music Festival (Bratislavské hudobné slávnosti / BHS) è il festival internazionale più importante e più prestigioso in Slovacchia. Con la sua lunga tradizione (iniziata nel 1964) di concerti di alto livello nel campo della musica classica, il festival è dal 1973 l’unico rappresentante slovacco dell’Associazione europea dei Festival EFA, con sede a Bruxelles. Oltre ai principali interpreti slovacchi di musica slovacca – come la Filarmonica Slovacca, l’Orchestra da Camera Bohdan Warchal, la Slovak Sinfonietta Žilina o l’Orchestra Filarmonica di Stato di Košice, ci saranno diversi solisti, ensemble e orchestre dall’estero. Tra queste ultime, oltre alla Royal Concertgebouworchestra Amsterdam e alla Sinfonica di Dresda, due note orchestre, la Philarmonia Orchestra London e la Prague Symphony Orchestra, che saranno dirette da conduttori slovacchi, rispettivamente Juraj Valčuha – già direttore Principale dell’Orchestra sinfonica nazionale della RAI a Torino e dalla questa stagione anche direttore principale del teatro San Carlo di Napoli- e Ondrej Lenárd. Info: www.bhsfestival.sk

25-26 novembre
Giornata delle Cantine Aperte 

assaggi di vini sulla Strada dei Piccoli Carpazi

Un weekend a spasso per le cantine dei Piccoli Carpazi, come è tradizione ormai da 17 anni alla fine di novembre, con l’opportunità di assaggiare nel luogo di produzione alcuni dei migliori vini della regione, discutendo dei loro segreti direttamente con i vinificatori, lungo tutta la Strada del Vino dei Piccoli Carpazi (Malokarpatská vinna cesta). Per questa occasione saranno accessibili più di 150 produttori di vino sulla strada da Bratislava a Trnava. Info: www.mvc.sk.