L’1 ottobre si svolgerà a Košice l’edizione 2016 della Notte Bianca, il più grande e più visitato festival d’arte contemporanea in Slovacchia insieme alla manifestazione sorella di Bratislava (che si svolgerà l’8 ottobre). La Notte Bianca è il miglior modo di (ri)scoprire l’ambiente urbano attraverso una nuova dimensione data da installazioni artistiche che trasformano la città in uno spazio […]
Argomento: festival
Cominciano domani venerdì 26 giugno 2015 a Bratislava, e proseguono fino a domenica 28, le Celebrazioni dell’Incoronazione (Korunovačné slávnosti), che quest’anno hanno in programma la rievocazione storica dell’incoronazione a Re d’Ungheria di Carlo VI d’Asburgo, successivamente anche Imperatore del Sacro Romano Impero (vedi il dipinto sotto al titolo). Numerosi sono gli appuntamenti nel […]
Questa domenica vicino a Nitra si potrà rivivere lo spirito dell’impressionismo con “Colazione sull’erba”, un picnic sui prati davanti alla nota chiesa romanica dell’XI° secolo sulla collina che sovrasta il borgo di Dražovce. All’evento, arrivato alla terza edizione e al quale lo scorso anno parteciparono circa 500 persone, oltre a […]
A 20 anni dalla sua scomparsa, Bratislava celebra Federico Fellini grazie a una collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura e la Cineteca nazionale slovacca (Slovenský filmový ústav/SFU). Tra il 27novembre e l’1 dicembre 2013 si tiene al Kino Lumiére una retrospettiva dedicata ad alcuni dei suoi film indimenticabili, in lingua […]
Si apre oggi 8 novembre, con un concerto di sole prime esecuzioni, il Festival Internazionale di Musica Contemporanea Melos-Étos (anche Melos-Ethos, in inglese) che per una settimana porta, con il motto “Hudba je všade” (La musica è ovunque), un po’ di “aria nuova” nel panorama musicale di Bratislava con musica […]
Partita in sordina nei giorni scorsi, la kermesse della fotografia novembrina conosciuta con il brand “Month of Photography”, che rappresenta una rete di festival in capitali di tutta Europa (tra cui Berlino, Vienna e Parigi), entra nel vivo da oggi fino a sabato con decine di vernissage e incontri, per […]
Prende avvio domani 26 settembre BLAF, il Bratislava Art Festival, rassegna annuale di arti visive che ha l’obiettivo di dare al grande pubblico, anche non avvezzo ai linguaggi dell’arte contemporanea, la possibilita’ di vedere, sperimentare, capire, e discutere di arte, confrontandosi con la scena contemporanea slovacca. Il festival è una […]
Si è tenuto a Košice nella terza settimana di agosto lo Street Art Communication Festival, un appuntamento per artisti internazionali di street-art, in particolare del murales di grandi dimensioni. Proponiamo qui, tratti dal sito ilgorgo.com, i lavori più interessanti realizzati su enormi pareti vuote di edifici cittadini da alcuni dei […]
Una trentina di eventi effonderanno gli aromi del bel Paese in tutta la Slovacchia nel giugno 2013, che si annuncia fitto di appuntamenti tricolori. Il festival di cultura italiana Dolce Vitaj porta anche quest’anno in varie citta’ e cittadine della Slovacchia un po’ di italianita’. Eventi molteplici e mostre d’arte, […]
All’inizio di maggio Kosice celebra l’anniversario dell’assegnazione del primo blasone europeo di citta’ da parte dell’imperatore Luigi il Grande, il 7 maggio 1369. Per una settimana a partire da oggi si tengono piccoli e grandi eventi per diversi tipi di pubblico e famiglie. Tra gli appuntamenti, la “costruzione del maggio”, […]
Chi non ama immergersi almeno per qualche ora nella storia medievale visitando e lasciandosi incantare da un castello, una rocca, un maniero? In Slovacchia, del resto, non c’è che l’imbarazzo della scelta, dato l’alto numero di tali monumenti preservati di cui il Paese dispone, il che fa della Slovacchia uno […]
Dopo l’avvio del festival cinematografico Febio Fest oggi a Praga – con Giancarlo Giannini premiato dalla critica ceca e una rassegna – sara’ il turno anche del suo gemello Febio Fest slovacco (www.febiofest.sk), che si tiene a Bratislava dal 15 al 21 marzo e in seguito si sposta in altre […]
Il carnevale tradizionale in Slovacchia si definisce con la parola “fašiangy”, che riporta indietro al tempo della societa’ rurale. Come in altre parti d’Europa, la tradizione si è evoluta nel Medioevo divenendo una festa folle ed esuberante, nella temporanea sospensione di tutte le regole, con interminabili sfilate in costume, canti […]
La ventiduesima edizione del Mese della Fotografia (Mesiac fotografie) ha preso avvio con la bella mostra di Robert Capa alla Galleria Nazionale Slovacca (SNG) ed è proseguita con l’apertura della mostra National Geographic, mentre oggi apre presso la Galleria Civica di Bratislava (GMB) la rassegna di Lewis Hine. Un altro […]
Calendario eventi SETTEMBRE 2012 Fino al 9.09.2012 Bratislava – Estate culturale In estate, Bratislava vive di cultura. Nelle strade del centro storico i visitatori possono trovare teatro di strada, concerti folk, jazz, pop e lirici, artigianato tradizionale, cinema all’aperto e molto altro. Luogo: Bratislava, Stare Mesto Email: info@bkis.sk Web: www.bkis.skv […]
Il Festival internazionale di musica (da camera) Konvergencie (in italiano, naturalmente, Convergenze) è ormai parte fissa del panorama di musica “seria” in Slovacchia. Arrivata allla sua tredicesima stagione a Bratislava, la rassegna presenta opere musicali e artisti particolari senza porre barriere o limiti di genere o di stile, e i […]
In diversi luoghi della zona pedonale Bratislava è in programma dal 31 agosto al 2 Settembre la festa dell’artigianato, meglio definita come festa dei mestieri tradizionali e delle produzioni popolari, la più grande rassegna della tradizione slovacca del “fatto a mano” e del “come si faceva una volta”. Il festival, […]
L’incoronazione della terza moglie di Ferdinando III, la principessa Eleonora Gonzaga di Mantova, è il culmine, il 24 giugno, del decimo anno di celebrazioni della cerimonia di incoronazione che si tenne per quasi tre secoli a Bratislava (che allora si chiamava Pozsony come parte – e capitale – del Regno […]