Una dozzina di città slovacche partecipano alla Giornata internazionale della guida turistica, che cade il 21 febbraio di ogni anno. Saranno disponibili visite guidate gratuite, anche – ed è una novità – in diverse lingue straniere, secondo quanto indicato dal presidente dell’Associazione Guide Turistiche della Slovacchia Marian Bilacic. Inoltre, le […]
Argomento: Trnava
Prende avvio venerdì 23 maggio l’ottava edizione annuale di “Cantine aperte per Sant’Urbano” (Otvorené pivnice sv. Urbana), manifestazione alla quale partecipano 144 produttori nella zona vinicola dei Piccoli Carpazi, alle spalle della capitale Bratislava. Saranno aperte le cantine dei vinificatori in 26 villaggi e città, a partire da Devin, proseguendo […]
Nella regione tradizionale di Tirnavia, area che include una parte della Strada del Vino dei Piccoli Carpazi con le sue vigne e produzioni enologiche, si svolgeranno questa primavera, fino al 16 giugno, dei weekend a tema con degustazioni e visite alle principali cantine vinicole locali tra Trnava, i villaggi di […]
Calendario eventi SETTEMBRE 2012 Fino al 9.09.2012 Bratislava – Estate culturale In estate, Bratislava vive di cultura. Nelle strade del centro storico i visitatori possono trovare teatro di strada, concerti folk, jazz, pop e lirici, artigianato tradizionale, cinema all’aperto e molto altro. Luogo: Bratislava, Stare Mesto Email: info@bkis.sk Web: www.bkis.skv […]
Calendario eventi NOVEMBRE 2011 1 – 15.12. 2011 Mese della Fotografia – 21° Festival Internazionale della fotografia Il Mese della Fotografia a Bratislava è organizzato dalla Central European House of Photography come parte del Festival Europeo della Fotografia che si svolge anche a Parigi, Vienna, Berlino, Roma, Mosca e Lussemburgo. […]
L’Autunno alle pendici dei Piccoli Carpazi è tradizionalmente un momento di festa del raccolto. Il vino e il tradizionale succo d’uva fermentato ( il burčiak) dominano la lista delle bevande, mentre l’oca arrosto (husacina) è la regina dei menù autunnali in quello che è il clou della stagione: la tradizionale […]
Quanto l’estate volge al termine, viene una stagione che è tra le più varie e piacevoli. In autunno la natura viene vissuta con tutti i sensi: vigneti dai grappoli maturi, boschi dai mille colori, il profumo dei funghi, il fruscio delle foglie. Anche dal punto di vista gastronomico, l’autunno ha […]
Il percorso tematico della “Strada dei Castelli” collega la zona tra Bratislava e Žilina su entrambe le pendici delle montagne dei Carpazi e le due rive del fiume Váh. Le sue principali attrazioni includono castelli, chateaux, manieri e case padronali, musei e monumenti sacri, che abbondano nei circa 750 chilometri […]
L’area ai piedi della catena montuosa di Malé Karpaty nel sud-ovest della Slovacchia è predeterminata per la coltivazione della vite. Questa tradizione viene rinnovata e promossa da quella che viene chiamata Malokarpatská Vinna cesta, (la Strada del Vino di Malé Karpaty). L’idea di creare questa strada del vino nasce per […]