La mostra storica Kosice-Budapest mostra le loro “storie parallele”

Il Ministro degli Esteri ungherese Janos Martonyi ha inaugurato a Kosice la scorsa settimana al Museo slovacco orientale (VSM) la mostra slovacco-ungherese “Storie Parallele – Budapest e Kosice, la capitale e il centro della regione nella seconda parte del XIX secolo”. L’esposizione presenta lo sviluppo urbano in parallelo nel passato di Budapest e di Kosice – una volta la seconda città del Regno d’Ungheria, con il nome storico Kassa. Ci sono molti parallelismi, ha detto Martonyi, «e non mi riferisco solo ai piani urbanistici e ai progetti».

Il periodo preso in considerazione, soprattutto dopo l’insediamento della doppia monarchia austro-ungarica ha visto un grande progresso urbanistico, sia nella capitale d’Ungheria che nelle altre città. La mostra presenta le costruzioni e lo sviluppo urbano di entrambe le città nella seconda metà del XIX secolo, quando a Pest e Kosice furono demolite le mura cittadine, modernizzando l’immagine delle due città e creando una rete di trasporti e di parchi pubblici. I paralleli esaminati nella mostra riguardano diversi edifici pubblici, come la stazione ferroviaria di Košice con le rispettive stazioni occidentale e orientale di Budapest, i teatri, i luoghi della vita culturale, i caffè e gli alberghi. Sono esposti anche dipinti, sculture, incisioni rappresentative delle due città, piantine di edifici, vecchie fotografie e oggetti vari in collaborazione, tra gli altri, con il Museo Storico di Budapest e l’Archivio storico di Kosice.

Cosa: Paralelné príbehy – Budapešť a Košice
Orari: fino al 26/01/2014, mar-sab ore 10:00-18:00
Dove: Východoslovenské múzeum, Námestie Maratónu mieru 2, Košice
Info: www.vsmuzeum.sk