Bratislava era un centro multietnico, multiculturale, multilingue e multireligioso, ove coabitavano diverse anime culturali una accanto all’altra – ungherese, tedesca, yiddish, slovacca e ceca – rappresentate dalle rispettive comunita’ e lingue, e ove la religione cristiana era praticata accanto all’ebraismo. I tre nomi della citta’, del resto, la dicono lunga […]
Argomento: ghetto ebraico
2 articoli
Il 17 maggio 1913, nella zona extramuraria del ghetto ebraico di Bratislava ai piedi del castello, scoppiò il maggior incendio mai visto in citta’. Sulle cause, le cronache del tempo dicono che era un sabato, quando intorno alle 14 in via Petőfi 5 (oggi via Beblavy) dalla stufa di una […]